Mindfulness

Per la riduzione dello stress

accademia_associazione_protocollo_mbsr_mindfulness
accademia_associazione_protocollo_mbsr_mindfulness

Cos'è la Mindfulness?

La mindfulness è una pratica di meditazione utilizzata come paradigma autonomo in alcune discipline mediche e psicoterapeutiche a partire dal lavoro del prof. Jon Kabat-Zinn. La mindfulness, nella sua struttura di base protocollare, vede la chiara ed intenzionale partecipazione della persona sofferente al processo di cura. Attraverso la mindfulness, come afferma il dott. Siegel, si attuano processi di integrazione essenziali e funzionali al miglioramento dello stato di salute e di benessere della persona che la pratica.

Diversi sono gli studi sull’efficacia della mindfulness nei processi di guarigione, tra questi di particolare interesse  quelli inerenti alla telomerasi ed ai processi di invecchiamento delle cellule, dove  si è iniziato a constatare  come la mindfulness non incide solo sui cambiamenti di natura psicologica, ma anche corporea.

Equilibrio psico-fisico

Siamo tante parti che costituiscono un Uno più profondo.

A volte la nostra integrità si disperde negli impegni quotidiani. La mindfulness mira a correlare più aspetti costitutivi dell’essere umano:

corpo
mente
alimentazione
socialità

Strumenti pratici

Un metodo facile da usare per migliorare il proprio stato di salute riducendo gli effetti dello stress e delle ripercussioni sulla salute personale e relazionale.

Benessere integrale

Vuoi condurre una vita serena, costruttiva e realizzata.

La mindfulness ti aiuta ad acquisire o rinforzare competenze quali:

concentrazione
chiarezza di visione
resilienza
percezione corporea
riflessività
sintonizzazione

accademia_associazione_protocollo_mbsr_mindfulness_informazioni
accademia_associazione_protocollo_mbsr_mindfulness_informazioni

come posso iniziare la Mindfulness?

Protocollo MBSR

Puoi iniziare a praticare la Mindfulness seguendo il protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction).

Quanto dura il protocollo Mindfulness?

Nella sua forma classica, il protocollo è composto da 9 incontri a cadenza settimanale.

I primi 8 incontri durano 1h30m ciascuno e vengono svolti durante la settimana.

L'incontro conclusivo è un'occasione di incontro e socialità, oltre che di pratica e viene svolto dalle 10 alle 17 generalmente di sabato o domenica.

 

Quali argomenti trattiamo durante le lezioni di Mindfulness?

Il protocollo che ti proponiamo è strutturato in forma integrata,  curando in modo particolare il tema della vita di relazione, ambito in cui spesso si generano sofferenze che determinano malesseri nel corpo e nella mente delle persone.

In modo specifico nel protocollo MBSR si lavora sui processi relazionali:

Materiale in dotazione

Ad ogni partecipante verrà fornita cartellina con dispensa per ogni sessione e del materiale per scrivere.

Il materiale sarà disponibile anche in file Audio forniti per permettere la continuità della pratica e dell’esperienza mindfulness anche a casa

Contattaci

Vuoi scoprire il piacere di ridurre lo stress e i suoi effetti?

Vuoi trovare il modo di entrare in relazione e di vivere la relazione con l'altro in maniera positiva?

Vuoi scoprire o approfondire la relazione con il tuo corpo e la tua corporeità?

Vuoi imparare a spegnere i pensieri ossessivi e che procurano dolore o stati di ansia?

Il protocollo mindfulness ti può fornire validi strumenti per riappropriarti del tuo benessere psico-fisico e ridurre lo stress, contattaci!